WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Pagamento SFL di giugno 2025: Ecco quando arriva il pagamento di 500 euro!

Per le persone che percorrono corsi di formazione e orientamento per il lavoro, sta per arrivare il pagamento del SFL di giugno 2025. Questa misura è stata introdotta dal Decreto Lavoro come misura di attivazione al lavoro per soggetti a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Nel corso del 2025 il SFL ha subito alcune modifiche negli importi, requisiti e durata. Vediamo insieme in questo articolo le novità e le date di pagamento di questo mese.

Quando arriva il pagamento del SFL di giugno 2025?

Il pagamento del SFL di giugno 2025 seguirà il calendario di pagamento allineato, insieme all’Assegno di Inclusione (ADI), alle date stabilite dall’INPS per l’anno 202, e arriverà:

  • 14 giugno 2025: per le nuove domande accettate nei mesi precedenti.
  • 27 giugno 2025: rinnovo mensile per i beneficiari in continuità.

Leggi anche: Cedolino NoiPA Giugno 2025: Arriva pieno di aumenti! Scopri quanto ti spetta

A quanto ammonta il SFL 2025?

A partire dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio 2025 ha aumentato l’importo mensile del SFL da 350 a 500 euro per tutta la durata del beneficio. Il beneficio economico è subordinato alla partecipazione effettiva alle attività di politica attiva del lavoro. In caso di mancata frequenza ingiustificata o di violazione degli obblighi del PAD/PSP, l’erogazione può essere sospesa o revocata.

SFL 2025: Requisiti

Per accedere al Supporto per la Formazione e il Lavoro, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra 18 e 59 anni
  • Cittadinanza italiana o UE (oppure permesso di soggiorno UE di lungo periodo)
  • ISEE fino a 10.140 euro annui
  • Reddito familiare fino a 6.500 euro
    • 8.190 euro annui per le famiglie con due o più membri.
    • 10.140 euro annui per le famiglie che risiedono in abitazione in locazione
  • Non devono essere presenti minori, over 60 o persone con disabilità nella famiglia
  • Vincoli patrimoniali
    • Nessun componente intestatario di automezzi di cilindrata superiore a 1.600 cc (o moto superiori a 250 cc) immatricolati negli ultimi 36 mesi
    • Assenza di navi, imbarcazioni da diporto o aeromobili nel nucleo
  • Sottoscriversi al Patto di Attivazione Digitale e del Patto di Servizio Personalizzato
  • Partecipare regolarmente ai percorsi di formazione o alle attività di politica attiva del lavoro indicate nel progetto

SFL 2025: Scadenza e durata

La durata iniziale del SFL è di massimo di 12 mesi a partire dall’accettazione della domanda, è possibile ottenere una proroga di altri 12 mesi (fino a un totale di 24 mesi) solo se si frequenta regolarmente il percorso formativo previsto dal progetto. Il beneficio si interrompe anticipatamente nel momento in cui il beneficiario riprende un’attività lavorativa con reddito superiore ai limiti stabiliti, omette senza giustificazione le attività concordate nel Patto di Servizio

Come controllare il pagamento del SFL di giugno 2025?

Per controllare i pagamenti del SFL di giugno 2025 si può utilizzare:

  1. Area riservata INPS: accedendo con SPID/CNS/CIE alla propria pagina personale e recandosi nella sezione “Prestazioni e Servizi”, menù “Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)”.
  2. App INPS Mobile: tramite l’app ufficiale è possibile controllare lo stato dell’ADI.
  3. Contact Center INPS: chiamando il numero verde 803 164 (da rete fissa) o il numero 06 164 164 (da rete mobile).

Lascia un commento