Quest’estate porta con sé per molte famiglie italiane la possibilità di accedere al Bonus Centri Estivi 2025, uno strumento pensato per sostenere le spese di iscrizione dei minori ai centri estivi. Il Bonus permette di ricevere un totale di 400 euro e spetta ai minori di 14 anni. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, i requisiti, gli importi e come richiederlo.
Cos’è il Bonus Centri Estivi 2025?
Il Bonus Centri Estivi 2025 è un contributo economico erogato dall’INPS a copertura totale o parziale delle spese sostenute dalle famiglie per la frequenza di un centro estivo in Italia per minori di età tra i 3 e i 14 anni compiuti entro il 30 giugno 2025. L’obiettivo è favorire la gestione costruttiva del tempo libero dei più giovani durante il periodo di sospensione delle attività scolastiche, garantendo la possibilità di partecipare a laboratori ludico-ricreativi, attività sportive, escursioni e momenti di socializzazione.
A chi spetta il Bonus Centri Estivi 2025?
Il Bonus Centri Estivi 2025 è rivolto ai figli o agli equiparati (orfani o affidati) di:
- Dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (ex INPDAP);
- Pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici, inclusi coloro che percepiscono pensione indiretta o di reversibilità.
Per presentare la domanda i figli devono avere età compresa tra i 3 e i 14 anni (alla data del 30 giugno 2025) ed i genitori devono aver sostenuto le spese per la frequenza di un centro estivo diurno tra il giugno e settembre 2025.

Leggi anche: Pagamento SFL di giugno 2025: Ecco quando arriva il pagamento di 500 euro!
A quanto ammonta il Bonus Centri Estivi 2025?
L’importo massimo erogabile del Bonus Centri Estivi 2025 è pari a 100 euro a settimana per ogni minore, fino a un massimo di 4 settimane (20 giorni), anche non consecutive, tra i mesi di giugno e settembre 2025, quindi l’importo massimo risulta di 400 euro. Tuttavia, l’effettivo rimborso è calcolato in percentuale in base al valore dell’ISEE della famiglia richiedente:
- ISEE fino a 8.000 euro: rimborso 100% (100 euro a settimana);
- ISEE 8.000,01 – 24.000 euro: rimborso 95% (95 euro a settimana se il costo è superiore a 100 euro);
- ISEE 24.000,01 – 32.000 euro: rimborso 90% (90 euro a settimana se il costo è superiore a 100 euro);
- ISEE 32.000,01 – 56.000 euro: rimborso 85% (85 euro a settimana se il costo è superiore a 100 euro);
- ISEE superiore a 56.000 euro o assenza di DSU: rimborso 80% (80 euro a settimana se il costo è superiore a 100 euro).
Cosa copre il Bonus Centri Estivi 2025?
Il Bonus Centri Estivi 2025 copre le spese collegate alle attività del centro estivo:
- Attività ludico-ricreative e sportive previste dal programma;
- Spese di vitto (pranzo, merende);
- Eventuali gite organizzate durante la settimana;
- Coperture assicurative obbligatorie per l’attività;
- Spese per l’assistenza a ragazzi con disabilità grave o gravissima (con un rimborso maggiorato del 50% sulle spese dedicate all’assistenza)
Bonus Centri Estivi 2025: Requisiti
Per ottenere il Bonus Centri Estivi 2025 bisogna possedere i seguenti requisiti:
- ISEE valido
- Il minore deve avere età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti al 30 giugno 2025.
- Il genitore deve:
- Essere dipendente o pensionato della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- Oppure, pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici, compresi titolari di pensione indiretta o di reversibilità.
Il limite dei beneficiari per il 2025 è fissato a 3.000 contributi. Le domande vengono inserite in una graduatoria nazionale ordinata per punteggio ISEE e criteri di priorità. Chi resta fuori dalle prime 3.000 posizioni non riceve alcun contributo, ma viene inserito in una lista di riserva in caso di rinunce o revoche.
Bonus Centri Estivi 2025: ISEE
L’ISEE è molto importante per la formazione della graduatoria. L’INPS utilizza il valore ISEE per attribuire a ciascuna domanda un punteggio decrescente, più basso è l’ISEE, maggiore sarà la priorità assegnata.
- ISEE fino a 8.000 euro: punteggio massimo (100 % rimborso).
- ISEE 8.000,01 – 24.000 euro: leggero decremento di punteggio (95 % rimborso).
- E così via, fino a ISEE superiore 56.000 euro (punteggio minimo, 80 % rimborso).
Per ottenere un ISEE aggiornato e corretto, occorre:
- Compilare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presso un CAF o tramite modello online INPS;
- Attendere il rilascio dell’attestazione ISEE da parte dell’INPS entro pochi giorni dalla trasmissione della DSU.
Come richiedere il Bonus Centri Estivi 2025?
Il Bonus Centri Estivi 2025 deve essere richiesto online, attraverso il Portale Prestazioni Welfare di INPS:
- Eseguendo l’accesso con:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
- Cercando il servizio “Bonus Centri Estivi 2025”
- Compilando il modulo con i dati anagrafici del richiedente e del minore, specificando il centro estivo frequentato (denominazione, sede, durata effettiva e costo totale settimanale)
- Allegare l’ISEE in corso di validità
- Confermare e inviare la domanda entro il 26 giugno 2025.
Quando arriva il Bonus Centri Estivi 2025?
Le graduatorie del Bonus Centri Estivi 2025 definitive saranno pubblicate entro il 30 luglio 2025 sul sito INPS, insieme all’elenco dei beneficiari e delle riserve.
- Entro i primi giorni di agosto 2025: i genitori o i tutori dei minori vincitori riceveranno una comunicazione via SMS o email con il messaggio di accettazione e le istruzioni per l’invio dei dati bancari (IBAN) necessari all’accredito.
- Accredito del rimborso: l’INPS effettuerà il bonifico entro la seconda metà di agosto 2025, in un’unica soluzione, a copertura delle settimane effettivamente frequentate (fino a 4 settimane).
Chi risulta in riserva o non in graduatoria non riceverà alcun pagamento. In caso di rinuncia o revoca da parte di un beneficiario (entro il 15 agosto 2025), si procederà a ulteriori pagamenti fino al raggiungimento dei 3.000 posti disponibili.
Bonus Centri Estivi 2025: Scadenza
La domanda per il Bonus Centri Estivi 2025 chiuderà in modo definitivo il 26 giugno 2025 alle ore 12:00. Non sono previste proroghe o ulteriori finestre per la presentazione. Le richieste arrivate dopo tale termine saranno automaticamente escluse dalla graduatoria.