WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Aumento Stipendio Metalmeccanici Giugno 2025: Ecco Tutti i Dettagli, Importi e Novità Contrattuali

A partire da giugno 2025, circa 1,5 milioni di lavoratori del settore metalmeccanico riceveranno un aumento in busta paga, frutto dell’adeguamento automatico previsto dal CCNL Metalmeccanici. Anche se il rinnovo contrattuale è ancora in fase di stallo, la clausola di salvaguardia tutela il potere d’acquisto dei lavoratori grazie all’indice ISTAT IPCA-NEI.

Scopriamo insieme gli importi previsti, lo stato delle trattative, e cosa aspettarsi nei prossimi mesi.

Perché l’aumento?

L’aumento di giugno è garantito dalla clausola di adeguamento all’inflazione presente nel contratto collettivo nazionale (rinnovato l’ultima volta nel 2021, scaduto il 30 giugno 2024).
Tale clausola lega i minimi salariali all’IPCA al netto degli energetici importati, che per il 2024 è stato stimato all’1,3% secondo le anticipazioni ISTAT.

Tabella Aumenti Stipendio Metalmeccanici Giugno 2025

Ecco i nuovi importi lordi mensili stimati a partire dal cedolino di giugno 2025:

LivelloStipendio Base (€)Aumento Giugno (€)
A 12.800,71+36,41
B 32.735,18+35,56
B 22.449,99+31,85
B 12.283,65+29,69
C 32.130,56+27,70
C 21.989,38+25,86
C 11.948,18+25,33
D 21.906,99+24,79
D 11.719,67+22,36

CCNL Metalmeccanici: A che punto è il rinnovo?

Il contratto è scaduto il 30 giugno 2024, e da allora le trattative tra sindacati (FIM, FIOM, UILM) e associazioni datoriali (Federmeccanica, Assistal) non hanno prodotto risultati concreti.

Le richieste sindacali:

  • Aumento fisso di 280 € lordi sui minimi contrattuali (C3)
  • Riduzione dell’orario di lavoro
  • Misure contro la precarietà
  • Maggiori tutele su salute e sicurezza
  • Investimenti in formazione e welfare

Le proposte delle imprese:

  • Aumenti solo indicizzati all’IPCA
  • Flexible benefit fino a 400 €
  • Una tantum di 700 € per le aziende senza contrattazione di secondo livello
  • Una nuova rendita per la non autosufficienza

Lascia un commento