WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Pagamenti INPS di Giugno 2025: Scopri il calendario di tutti i pagamenti!

Con l’arrivo di giugno 2025, in tanti sono in attesa degli pagamenti INPS di giugno 2025, essenziali per famiglie in difficoltà, disoccupati e pensionati. Questo mese però ci saranno ritardi, a causa di festività come la Festa della Repubblica. Vediamo insieme in questo articolo il calendario dei pagamenti previsti per giugno, le date di accredito dei diversi sostegni economici e come controllare i pagamenti.

Calendario Pensione di giugno 2025

Per il mese di giugno 2025, essendo l’1 giugno domenica e il 2 giugno la Festa della Repubblica (giorno festivo), le pensioni saranno accreditate da martedì 3 giugno 2025 sul conto corrente bancario o postale dei beneficiari, mentre per il ritiro in contanti presso Poste Italiane si dovrà seguire il calendario basato sull’iniziale del proprio cognome:

  • A – B: martedì 3 giugno 2025
  • C – D: mercoledì 4 giugno 2025
  • E – K: giovedì 5 giugno 2025
  • L – O: venerdì 6 giugno 2025
  • P – R: sabato 7 giugno 2025 (solamente la mattina)
  • S – Z: lunedì 9 giugno 2025
Pagamenti INPS di Giugno 2025

Leggi anche: Ecco quando arriva la Ricarica della Carta Acquisti di Giugno 2025: Scopri il calendario!

Quando arriva il pagamento dell’Assegno di Inclusione giugno 2025?

L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura introdotta dal 2024 a sostegno delle famiglie in difficoltà economica. Per il 2025, l’INPS ha stabilito un calendario specifico per i pagamenti, diviso tra una prima erogazione per nuove domande e una seconda per i rinnovi mensili per i beneficiari che ricevono la misura in continuità. Per il mese di giugno 2025, le date previste sono:

  • Sabato 14 giugno 2025: pagamento per le nuove domande di ADI presentate e accolte entro fine maggio 2025..
  • Venerdì 27 giugno 2025: erogazione mensile di rinnovo per le famiglie beneficiarie.

Pagamento Supporto Formazione e Lavoro giugno 2025

Il Supporto Formazione e Lavoro (SFL) sostiene i disoccupati in percorsi di formazione e aggiornamento professionale, erogando un pagamento mensile pari a 500 euro. Come per l’ADI, il calendario è suddiviso in due pagamenti. Per giugno 2025, le date corrispondono a quelle dell’ADI:

  • Sabato 14 giugno 2025: accredito per le domande di SFL presentate entro il 31 maggio 2025.
  • Venerdì 27 giugno 2025: pagamento di rinnovo per i beneficiari in corso.

Assegno Unico e Universale giugno 2025: Date di pagamento

Per il 2025, l’INPS ha reso noto che l’Assegno Unico e Universale (AUU) viene accreditato a tutti i beneficiari a partire dal 20 del mese. Pertanto, per giugno 2025 il pagamento avverrà da venerdì 20 giugno 2025, per i beneficiari in corso e per chi non ha presentato modifiche nella propria domanda. 

Chi, invece, ha presentato aggiornamenti o una nuova domanda nel mese di maggio 2025, riceverà l’accredito entro la fine di giugno.

Pagamento NASpI e DIS-COLL giugno 2025

Le indennità di disoccupazione destinate rispettivamente ai lavoratori dipendenti (NASpI) e ai collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla Gestione Separata (DIS-COLL) vengono erogate in base alla data di presentazione della domanda. L’accredito per il mese di giugno 2025 avverrà entro la prima metà del mese, tra l’8° e il 15° giorno del mese

Pagamento Assegno Unico di Giugno 2025

In particolare, se la domanda è stata presentata entro l’8° giorno successivo alla cessazione del rapporto di lavoro, il primo pagamento avviene dall’8° giorno successivo al termine dell’ultimo periodo di fruizione di malattia/maternità o infortunio; altrimenti, decorre dal giorno successivo alla presentazione della domanda.

Ricarica Carta Acquisti giugno 2025

La ricarica della Carta Acquisti giugno 2025 è già stata effettuata a maggio 2025, infatti il pagamento viene effettuato nei mesi dispari, coprendo anche il mese successivo a quello di referenza.  La Carta Acquisti è un sussidio erogato ogni due mesi a favore di anziani over 65 e minori fino a 3 anni con ISEE basso, per l’acquisto di generi di prima necessità. L’importo complessivo ammonta a 80 euro bimestrali (40 euro al mese). 

Come controllare i pagamenti INPS?

Per tutti i pagamenti INPS, il beneficiario può controllare gli accrediti tramite:

  1. Il Fascicolo Previdenziale: collegandosi a “Il tuo Fascicolo Previdenziale” ed accedendo con SPID/CIE/CNS.
  2. Selezionando la prestazione: nel menu, scegliere la voce corrispondente alla prestazione di cui si vuole controllare il pagamento
  3. Consultare gli accrediti: all’interno di ciascuna sezione, sono riportate le date e gli importi degli accrediti effettuati.

In caso di ritardi o sospensioni, è possibile contattare il call center INPS, al numero 803 164 da rete fissa o 06 164.164 da mobile, o rivolgersi a un patronato o CAF.

Lascia un commento