WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Ecco quando arriva la Ricarica della Carta Acquisti di Giugno 2025: Scopri il calendario!

Famiglie ed anziani aspettano il pagamento della Carta Acquisti di giugno 2025, contributo importante che permette ai beneficiari di ridurre le spese alimentare e pagare le bollette. La carta viene ricaricata ogni due mesi con un importo di 80 euro. Vediamo insieme in questo articolo quando arriva il pagamento, a chi spetta la carta e come richiederla.

Quando arriva la ricarica della Carta Acquisti di giugno 2025?

Il pagamento della Carta Acquisti di giugno 2025 è già stato effettuato a maggio. Infatti l’importo della Carta Acquisti viene erogato ogni mese dispari, assieme all’importo del mese successivo, con un’unica soluzione di  80 euro (pari a 40 euro al mese).

Il prossimo pagamento arriverà a partire dal 15 luglio 2025, per il bimestre luglio-agosto, con sempre 80 euro.

Leggi anche: Pagamento Assegno Unico di Giugno 2025: Scopri come recuperare gli arretrati!

A chi spetta la Carta Acquisti 2025?

La Carta Acquisti 2025 è destinata a due categorie di beneficiari:

  • Over 65, che devono:
    • Essere cittadini italiani, dell’Unione Europea o extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
    • Presentare un ISEE non superiore a 8.117,17 euro 
    • Presentare un reddito non superiore a 8.117,17 euro se l’età è compresa tra 65 e 70 anni
    • Presentare un reddito non superiore a 10 ì.822,90 euro se l’età è superiore a 70 anni
    • Non possedere più di due automobili, più di un’utenza elettrica domestica, più di due utenze del gas 
    • Non possedere un immobile ad uso abitativo con quota superiore al 25%
    • Non possedere un patrimonio mobiliare superiore a 15.000 euro
  • Genitori di bambini sotto i 3 anni, che devono:
    • Essere responsabili del minore
    • Essere residenti in Italia
    • Presentare un ISEE non superiore a 8.117,17 euro 
    • Non possedere più di due automobili, più di un’utenza elettrica domestica, più di due utenze del gas 
    • Non possedere un immobile ad uso abitativo con quota superiore al 25%

Cosa si può acquistare con la Carta Acquisti 2025?

La Carta Acquisti può essere usata per l’acquisto di:

  • Alimentari
  • Prodotti farmaceutici e parafarmaceutici presso farmacie e parafarmacie convenzionate, permettendo di ricevere sconti
  • Pagamento delle bollette di luce e gas

Cosa non si può acquistare con la Carta Acquisti?

Non è consentito utilizzare la Carta Acquisti per:

  • Prelevare contanti da ATM o sportelli bancari
  • Acquistare:
    • Sigarette e tabacco
    • Alcolici 
    • Carburante 
    • Elettronica 
    • Elettrodomestici
    • Giocattoli 
    • Videogiochi
    • Vestiti e scarpe
    • Arredamento
  • Pagamenti di ticket sanitari e acquisto di farmaci non essenziali
  • Pagamento di bollette diverse da luce e gas

Come richiedere la Carta Acquisti 2025?

Per ottenere la Carta Acquisti 2025 bisogna:

  1. Compilare la domanda, che richiede i seguenti documenti:
    • Documento di identità valido del richiedente (e del genitore del minore, se titolare per i bambini).
    • Attestazione ISEE 
    • Copia del permesso di soggiorno CE (per i cittadini extracomunitari con permesso di lungo periodo) o altra documentazione che dimostri la cittadinanza (per familiari di UE).
    • Dichiarazione dei requisiti patrimoniali e delle utenze (se richiesto).
  2. Presentare la domanda presso un ufficio postale
  3. Ritirare la carta, se la domanda viene accettata

Dopo che la domanda viene accettata, l’INPS invia una comunicazione all’indirizzo di residenza del richiedente invitandolo a recarsi presso un ufficio postale per il ritiro della Carta Acquisti elettronica. La carta viene consegnata già caricata con l’importo spettante per il bimestre di presentazione

Ecco il modello per over 65 da compilare per richiedere la carta:

Ecco il modello per famiglie da compilare per ottenere la carta:

Come controllare il pagamento della Carta Acquisti di giugno 2025?

Per controllare i pagamenti e le spese effettuate con la Carta Acquisti, si può:

  • Contattare il numero verde INPS, chiamando il numero gratuito 800 666 888 da telefono fisso o il numero a pagamento 199 100 888 da mobile.
  • Utilizzare il servizio SMS, che è possibile attivare contattando il numero verde 800 666 888 (da fisso) o +39 06 4526 6888 (da mobile o estero). Dopo aver registrato il numero di cellulare, ogni nuovo accredito o transazione viene notificato tramite SMS. 
  • Usare il sito Poste Italiane, collegandosi al portale di Poste Italiane e recandosi nell’area riservata Carta Acquisti.
  • Recandosi in Ufficio postale e utilizzando un ATM Postamat di Poste Italiane.

Lascia un commento