WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Assegno di Inclusione Giugno 2025: Ecco quando arriva il pagamento! Scopri il Calendario ufficiale

L’Assegno di Inclusione giugno 2025 è un importante sostegno per molte famiglie italiane, che si chiedono quando arriverà il pagamento, i requisiti necessari per accedere al contributo e come presentare la domanda. La misura è stata istituita nel 2024, sostituendo il Reddito di Cittadinanza, e da allora rappresenta un contributo significativo per chi si trova in difficoltà economica. Vediamo insieme in questo articolo quando verrà pagata l’ADI, come richiederla, i requisiti ed il calendario 2025.

Quando viene pagato l’Assegno di Inclusione giugno 2025?

Il pagamento dell’Assegno di Inclusione giugno 2025 arriverà sabato 14 giugno 2025, per chi ha presentato una domanda e sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale del nucleo entro maggio 2025. Invece, per chi già percepisce l’Assegno di Inclusione e ha confermato i requisiti, l’importo sarà erogato sulla Carta di Inclusione il venerdì 27 giugno 2025.

Assegno di Inclusione 2025: Date di pagamento dei prossimi mesi 

Ecco le date in cui verranno effettuati i pagamenti dell’Assegno di Inclusione per i mesi successivi:

  • Luglio 2025: primo pagamento e eventuali arretrati il 15 luglio 2025; rinnovo mensile il 28 luglio 2025 
  • Agosto 2025: primo pagamento e mensilità arretrate il 14 agosto 2025; rinnovo mensile il 27 agosto 2025 
  • Settembre 2025: primo pagamento e mensilità arretrate il 15 settembre 2025; rinnovo mensile il 27 settembre 2025
  • Ottobre 2025: primo pagamento e mensilità arretrate il 15 ottobre 2025; rinnovo mensile il 27 ottobre 2025
  • Novembre 2025: primo pagamento e mensilità arretrate il 15 novembre 2025; rinnovo mensile il 27 novembre 2025.
  • Dicembre 2025: primo pagamento e mensilità arretrate il 15 dicembre 2025; rinnovo mensile il 20 dicembre 2025 
Pagamenti INPS di Giugno 2025: Scopri il calendario di tutti i pagamenti!

Leggi anche: Pagamenti INPS di Giugno 2025: Scopri il calendario di tutti i pagamenti!

Assegno di Inclusione 2025: Requisiti

A partire dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio ha innalzato le soglie per accedere all’ADI, modificando:

  • Residenza in Italia da almeno 5 anni, di cui 2 continuativi
  • ISEE familiare inferiore a 10.140 euro annui
  • Reddito familiare inferiore a 6.500 euro annui, la soglia sale a 8.190 euro annui per nuclei composti interamente da persone di età superiore a 67 anni o con disabilità grave o non autosufficienza.

Come richiedere l’Assegno di Inclusione 2025?

La domanda per l’Assegno di Inclusione 2025 si presenta esclusivamente attraverso:

Pagamenti INPS di Giugno 2025: Scopri il calendario di tutti i pagamenti!
  1. Il Portale INPS, accedendo con SPID, CNS o CIE e compilando la domanda online via procedura guidata, allegando la DSU valida per ISEE, la documentazione sulla composizione del nucleo e sottoscrivendo il Patto di Attivazione Digitale (PAD).
  2. CAF o Patronati autorizzati, presentando la documentazione richiesta.

Il pagamento dell’ADI parte dal mese successivo alla sottoscrizione del PAD all’esito positivo dell’istruttoria INPS. Se, invece, l’esito dell’istruttoria arriva in ritardo rispetto al mese di sottoscrizione, l’erogazione parte dal primo mese utile, erogando anche gli arretrati.

Come controllare il pagamento dell’Assegno di Inclusione giugno 2025?

Per controllare i pagamenti dell’Assegno di Inclusione 2025 si può utilizzare:

  • MyINPS: accedendo con SPID/CNS/CIE alla propria pagina personale, nella sezione “Prestazioni e Servizi”, menù “Assegno di Inclusione”, è disponibile il dettaglio dati della domanda.
  • App INPS Mobile: tramite l’app ufficiale è possibile controllare lo stato dell’ADI.
  • Comunicazioni via SMS/PEC: l’INPS invia un SMS sul numero mobile o una comunicazione tramite PEC all’indirizzo indicato in domanda, informando circa l’avvenuto pagamento.
  • Estratto conto Carta di Inclusione: recandosi presso un qualsiasi sportello postale (o ATM abilitato) per verificare l’accredito mensile sulla propria Carta ADI.
  • Canale Contact Center INPS: chiamando gratuitamente il numero verde 803 164 (da rete fissa) o il numero 06 164 164 (da rete mobile).

Lascia un commento